Database: cos’è e cosa significa
Un database è una raccolta organizzata di dati, solitamente memorizzata e gestita elettronicamente su un computer o un server.
Ad esempio, nel contesto dell’economia e della finanza, un database può contenere informazioni su aziende, mercati, titoli, transazioni finanziarie, dati economici e molto altro ancora.
Questi dati possono essere utilizzati per analisi, previsioni, ricerca e supporto decisionale in ambito finanziario ed economico.
A cosa servono i database
I database sono fondamentali per conservare e aggiornare informazioni, soprattutto per operatori del settore, come analisti, investitori, consulenti finanziari e responsabili delle politiche economiche, che si affidano a queste informazioni per prendere decisioni informate e basate su dati concreti.
Esistono diversi fornitori di database virtuali, sia gratuiti che a pagamento, che offrono accesso a una vasta gamma di dati e strumenti di analisi.