Crowdfunding

Cos'è il crowdfunding, come funziona e quali sono le diverse tipologie

Cos’è il crowdfunding

Il crowdfunding è un metodo di raccolta fondi che permette a individui, imprese e organizzazioni di raccogliere capitali attraverso la collaborazione di un gran numero di persone, solitamente tramite piattaforme online.

Questo approccio si basa sulla partecipazione collettiva di investitori, donatori o sostenitori che contribuiscono con piccole somme di denaro per finanziare un progetto, un’idea o un’impresa.

revolut business

Tipologie di crowdfunding

Il crowdfunding può assumere diverse forme, tra cui:

  • donazione: i sostenitori donano denaro senza aspettarsi nulla in cambio, spesso per sostenere cause sociali, ambientali o culturali;
  • ricompensa: i sostenitori ricevono un prodotto, un servizio o un’esperienza in cambio del loro contributo, solitamente proporzionale all’importo donato;
  • equity crowdfunding: gli investitori acquistano una quota di partecipazione nell’impresa, diventando azionisti e partecipando ai futuri utili e alla crescita del valore dell’azienda;
  • debito: i sostenitori prestano denaro all’impresa, che si impegna a restituire il prestito con gli interessi entro un periodo di tempo prestabilito.

Il crowdfunding offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di testare l’interesse del mercato per un prodotto o un’idea, la creazione di una comunità di sostenitori e la facilitazione dell’accesso al capitale per progetti che potrebbero avere difficoltà a ottenere finanziamenti tradizionali.

Tuttavia, è importante considerare anche i potenziali rischi e le sfide, come la concorrenza tra progetti, la necessità di una promozione efficace e la responsabilità nei confronti dei sostenitori. Le startup spesso utilizzano queste iniziative per avviare un’attività al meglio.

Fact-Checked
dottore commercialista giovanni emmi
Giovanni Emmi
Dottore Commercialista
Revisione al 26 Settembre 2023
Commercialista dal 🧗🏾‍♀️secondo millennio, innovatore professionale nel terzo millennio🏃🏾‍♂️. Il futuro della professione del commercialista nel mio ultimo libro "dalla società alla rete tra professionisti".

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.