Cos'è il briefing, a cosa serve e come funziona

Cos’è il briefing

Il briefing è un termine utilizzato per indicare un incontro o una comunicazione strutturata in cui vengono presentate e discusse informazioni rilevanti riguardanti un progetto, un’operazione finanziaria o un evento economico.

L’obiettivo principale di un briefing è fornire ai partecipanti una panoramica chiara e concisa delle questioni in esame, permettendo loro di prendere decisioni informate e di pianificare le azioni future.

I briefing sono fondamentali per garantire che tutte le parti coinvolte abbiano una comprensione comune delle opportunità e dei rischi associati a un’operazione o alle linee guida per un progetto. Essi possono riguardare temi molto differenti, e vengono utilizzati dalle imprese strutturando i meeting. Si utilizzano spesso per le riunioni tra aziende e agenzie pubblicitarie.

you advanzia bank

Caratteristiche di un briefing efficace

Un briefing efficace dovrebbe essere breve, focalizzato e ben strutturato. È importante che le informazioni presentate siano aggiornate, accurate e pertinenti, e che vengano esposte in modo chiaro e comprensibile.

Inoltre, un briefing efficace dovrebbe includere una sintesi delle questioni chiave, delle opportunità e dei rischi, nonché delle possibili azioni o strategie da adottare. Infine, un briefing dovrebbe essere interattivo, consentendo ai partecipanti di porre domande e di discutere le informazioni presentate.

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di PartitaIva, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.